Serie Tv: il mondo delle Imprese funebri affascina

Il settore delle imprese funebri, oggigiorno, prima di conquistare i social, con pagine aziendali particolari e ironiche, è riuscito a insediarsi anche in un altro ambito: quello delle serie Tv.

Una delle serie Tv più conosciute, che ha appassionato milioni di fan è Six Feet Under. La serie tv, infatti, incentra tutti suoi episodi sull’impresa funebre, attraverso i vari personaggi, la famiglia e i funerali. La trama racconta la storia di Nate Fisher che in seguito alla morte del padre decide di diventare socio dell’impresa familiare che ha lasciato il defunto padre. Episodio dopo episodio la serie tratta temi, quali la famiglia, le relazioni, la religione e l’infedeltà. Ovviamente tutto ciò ruota intorno all’impresa funebre. In molti episodi, inoltre, si assiste a delle scene inverosimili: il dialogo tra uno dei personaggi e la persona morta. Un dialogo che porta a molte riflessioni in ogni episodio.

Altra serie tv che sta trasmettendo una piattaforma streaming come Netflix è Pompe Funebri. Questa serie tv racconta la storia di 2 impresari, proprietari di un’impresa di pompe funebri e dei loro dipendenti. I personaggi con umorismo, rispetto e attenzione, aiutano le famiglie ad affrontare il lutto.

La morte è uno degli argomenti che affascina tantissime persone, ma che allo stesso tempo fa un certo timore. Questo sentimento contrastante è comunque alla base del successo di molte serie tv che affrontano l’argomento. Non è solo l’argomento morte ad attrarre, ma anche tutto il contesto, l’investigare, lo studiare, ma anche ironizzare e schernire. Questo è il caso di alcuni film come Funeral Party, in cui si raccontano le vicissitudini assurde dei protagonisti durante il funerale del padre. Un film che attraverso l’ironia mostra un mondo in cui i segreti prima o poi vengono svelati e in cui si ironizza sui funerali, attraverso le parole e gli atteggiamenti di uno dei protagonisti sotto effetto di droga.

Imprese funebri e Social Network: funzionano!

L’ironia non è passata di moda, infatti da qualche anno, è il filone che alcune imprese funebri a Roma hanno cominciato ad adottare sui social network. Molte imprese Funebri a Roma, infatti, hanno cominciato ad ironizzare, per creare un nuovo modo, più semplice, di comunicare con gli utenti, che apprezzano notevolmente. Sui social network drammatizzare sulla morte è possibile e dei morti che no si deve ironizzare. Ci sono anche altre imprese funebri a Roma che invece seguono il filone dell’informazione. Improntano la loro pagina sul dare delle informazioni utili agli utenti o delle chicche che possono interessare i curiosi.